Una ricerca MasterCard sullo stato del "digital divide" in Europa e sugli sviluppi e le difficoltà legate alla Inclusione digitale con particolare attenzione al mondo bancario e finanziario
Lo sviluppo dei
Pagamenti Digitali è direttamente e naturalmente correlato alla crescita e alla diffusione di una cultura che sia realmente inclusiva anche dal punto di vista digitale e finanziario. Sotto questo profilo è importante capire a che punto siamo in Europa e in Italia in termini di percezione dello stato di "digital divide" o di inclusione digitale. MasterCard ha voluto tastare il polso al mercato continentale con una ricerca che ha lo scopo di capire quali sono i punti di forza e i punti di debolezza e soprattutto che ruolo può e deve giocare la politica e la formazione per aumentare il livello di inclusione e creare una società realmente aperta.
La ricerca di MasterCard è stata elaborata sulla base di oltre
10.000 interviste in Europa, di cui oltre
1.000 rispondenti in Italia, e ha posto l'attenzione su temi come l’accesso della popolazione a servizi digitali collegati alle attività di
banking e
finanza come i conti bancari, i pagamenti digitali, i prestiti, le connessioni ad internet e l’utilizzo di smartphones.
La ricerca mostra un'
Europa con luci ed ombre. La percezione degli utenti europei verso il tema dell'inclusione digitale è buono al punto che
il 49% degli intervistati in Europa considera che ci sia un alto livello di inclusione nel proprio paese anche se, nello stesso tempo quando si alza lo sguardo a livello Continentale, emerge come un' ombra che
il 78% del campione non considera l’Europa come il Continente più inclusivo del mondo.
L'Italia brilla in Europa per l'ottimismo e per la fiducia verso i temi del digitale a livello europeo. Il 42% degli italiani considera l’Europa il paese più inclusivo al mondo dal punto di vista finanziario e il 50% dei nostri concittadini ritiene che il nostro continente sia anche il più inclusivo dal punto di vista del digitale. Al contrario nel caso specifico dell'Italia la percezione sull'inclusività digitale e finanziaria scende nel momento in cui si guarda ai soli confini italiani.
Solo il 32% degli italiani percepisce un livello alto di inclusione finanziaria e il 27% un livello alto di inclusione digitale, mentre circa il 50% ritiene che i livelli attuali di inclusione debbano essere migliorati.
Leggi il servizio completo sulla ricerca sul sito Pagamenti Digitali A che punto siamo a livello di inclusione digitale e finanziaria?